• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

RANUNCOLO


Disponibilità
Febbraio-Marzo
Immagine

Descrizione

Il ranuncolo è utilizzato in giardini e terrazzi, poiché può essere coltivato anche in vaso. Il bulbo di ranuncolo produce deliziosi fiori non profumati, i quali possono essere gialli, arancioni, rossi, rosa oppure bianchi. La pianta raggiunge un'altezza massima di 40 cm e le sue foglie sono di un verde piuttosto chiaro.


Fioritura

Da Febbraio a Giugno.

Temperature

Teme maggiormente la basse temperature di quelle elevate.

 

Terreno

Gradisce terreni molto umidi e ricchi di materiale organico.

Esposizione

Predilige posizioni assolate solo per alcune ore della giornata, la soluzione migliore consiste nell'esporre la pianta alla luce diretta del sole nelle ore meno calde e più protetta in quelle più calde.

 
Irrigazione

Il ranuncolo non ha bisogno di eccessive annaffiature, tuttavia cercare sempre di non far mai seccare il terreno nel quale la pianta dimora.

Concimazione

Durante il periodo della fioritura concimare con del buon fertilizzante liquido ogni due tre settimane aggiunto all'acqua utilizzata per l'irrigazione. Nella fase di fioritura prediligere concimi con una altissima concentrazione di potassio, in fase di crescita sceglierne uno che abbia una buona quantità di azoto.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.