• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

abelia


Disponibilità
tutto l'anno
Immagine

Descrizione

L'Abelia è un arbusto sempreverde o semi-sempreverde. L'Abelia ha un portamento tondeggiante e molti esemplari, una volta raggiunta l'età matura, arrivano a superare il metro d'altezza .

I fusti sono abbastanza lunghi ma poco ramificati ed una volta che gli stessi crescono con il passare del tempo tenderà ad arcuarsi . Il colore del fusto è rossastro. Le foglie dell'Abelia risultano essere ovali, dal margine dentellato di ridottissime dimensioni molto resistenti ed assumono un colore verde scuro tendente al lucido. Per contro le foglie appena nate, invece, sono di colore bronzeo. Questo colore verrà assunto dalla pianta tutta man mano che l'autunno incalza. L'Abelia ha una fioritura abbondante e duratura, motivo per il quale è molto apprezzata come pianta da giardino. Il periodo della fioritura inizia a giugno e termina ad agosto. I fiori dell'Abelia si presentano fiori tubolosi in alcuni casi, in altri a forma di campanula all'altezza dei germogli laterali . Dai suoi fiori si sviluppa un frutto legnoso che contiene un seme singolo.

 

Fioritura

La fioritura inizia a Giugno e prosegue fino all'autunno inoltrato.

Temperature

Predilige i climi temperati caldi ma può vivere anche in territori più freddi senza però scendere sotto i cinque gradi sottozero. Posizionare la pianta in una zona riparata dal vento, in caso contrario pacciamare la base della pianta con paglia e foglie durante i mesi invernali.

Terreno

Si adatta a qualsiasi tipo di terreno. Tuttavia una fioritura abbondante ed uno sviluppo più consistente della pianta si avrà solamente con un terreno ricco di materia organica e ben drenato.



Esposizione

Preferisce l'esposizione diretta ai raggi del sole, ma riesce ad adattarsi molto bene alla mezz'ombra.

 

Irrigazione

Il regime idrico dipende dall'età della pianta e dal periodo dell'anno. Una pianta giovane ha bisogno di maggiori interventi così come durante il periodo invernale si possono ridurre al minimo.

 

Concimazione

Si consiglia l'utilizzo mensile di un concime apposito per piante fiorite, ricco in potassio e fosforo.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.