• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

BEGONIA


Disponibilità
da Marzo a Giugno
Immagine

Varietà disponibili:

Bonfire, Dragon Wing, Elatior, Tenella, Tuberibrida

 

Descrizione

Il genere Begonia comprende circa un migliaio di specie di piante erbacee, perenni, sempreverdi o decidue. Altrettante sono le varietà e, addirittura, incalcolabili sono le cultivar.  Le loro dimensioni vanno dai 10 cm ai 3 m d’altezza. Possono avere portamento eretto, ricadente o rampicante. Il fusto di solito è carnoso con nodi rigonfi a livello dei quali partono le foglie asimmetriche, carnose, di forma e colore variabili. L’unica caratteristica comune a tutte le specie del genere è quella di essere piante monoiche, ovvero i fiori maschili e femminili sono diversi, ma si trovano sulla stessa pianta. I primi di solito sono caduchi, più appariscenti e formati da quattro petali ovali, due dei quali più corti; i secondi sono formati da quattro petali uguali, sono persistenti e presentano un ovario che dà origine a un frutto-capsula alato, a sezione triangolare, con molti semi finissimi.

Le specie sono divise in tre gruppi, in base al tipo di radici: tuberose (in cui rientrano anche alcune semi-tuberose che presumibilmente non sono vere specie, ma ibridi), rizomatose e a radici fascicolate. Le specie appartenenti agli ultimi due gruppi sono sempreverdi.

Fioritura

Temperature

amano il sole, ma mai in maniera diretta, la temperatura ideale per il loro benessere è tra i 18 e i 20°C.

 

Terreno

Se tenute in vaso: si rinvasano ogni anno ad aprile con un terriccio formato da tre parti di terriccio torboso ed una parte di sabbia grossolana. avendo cura, per assicurare un buon drenaggio, di mettere sul fondo del vaso dei pezzi di coccio. Se poste in giardino: le temperatura invernali non consentono alle Begonie di sopravvivere, si consiglia quindi di trasferirle in un vaso e tenerle in casa in una posizione ben illuminata.

 

Esposizione

amano posizioni illuminate ma non la luce diretta del sole.


Irrigazione

Vanno annaffiate spesso a seconda della temperatura esterna avendo cura però di far asciugare il terriccio superficialmente tra un'innaffiatura e l'altra. Durante il periodo invernale le annaffiature vanno ridotte drasticamente e annaffiate solo quando la superficie del terriccio è asciutta.

 

Concimazione

Durante l'inverno si sospendono le concimazioni mentre per tutta la primavera e l'estate si deve concimare regolarmente ogni 15 giorni con un titolo più elevato di Potassio.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.