• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

CRISANTEMO


Disponibilità
Settembre-Ottobre
Immagine

Descrizione

è una pianta erbacea da giardino della famiglia delle composite, è originario dell’Asia, Africa ed Europa, cresce in buona parte della nostra penisola e non teme gli inverni.
Il Crisantemo fiorisce quando il numero di ore di luce è inferiore a 14: nelle nostre zone, infatti, il periodo di fioritura cade in autunno, mentre si arresta allo stato vegetativo quando il numero di ore di luce è superiore a 14. Il sole favorisce la costituzione di steli robusti, rami resistenti al vento, foglie sane e fiori con petali luminosi: è per questo che il luogo più adatto per coltivare il crisantemo è dove il sole persiste maggiormente durante il giorno. Esistono varietà annuali e perenni.

Fioritura

Da settembre, per le varietà più precoci (Crisantemo Settembrino) fino a Novembre.



Temperature

La temperatura invernale ideale si aggira intorno a 4-13 °C

Terreno

Si adatta a qualunque tipo di substrato, anche se preferisce terreni argillosi – calcarei, leggermente acidi o alcalini e ben drenati.

Esposizione

Predilige una posizione luminosa, ma al riparo dal sole diretto.



Irrigazione

annaffiare regolarmente la pianta, facendo in modo che il terreno risulti sempre umido.

Concimazione

Il Crisantemo ha esigenze, nutritive elevate e va concimato con frequenza, a piccole dosi; l'apporto di materiale organico in autunno (a settembre) assicurerà lo sviluppo iniziale, mentre a giugno andrà effettuata un’ulteriore concimazione utilizzando un fertilizzante completo (azoto, fosforo e potassio).


Powered by Create your own unique website with customizable templates.