• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

MIRTO tarantino


Disponibilità
tutto l'anno
Immagine

Descrizione

Si presenta per lo più sotto forma di arbusto alto fino a 5 m dalla chioma emisferica e globosa. Il tronco è breve, diviso e ramoso, dalla corteccia bruno-rossastra, a squame e fibrosa.
Il fogliame, sempreverde, presenta foglie semplici, lucide, ovato-acute, lunghe 1-5 cm, rigide e a margine intero, provviste di ghiandole puntiformi, se sfregate emanano un odore aromatico; l’inserzione delle foglie sul ramo è opposta o verticillata a gruppi di tre. I fiori sono solitari, disposti all’ascella fogliare, e peduncolati: la corolla è composta da 5 petali bianchi, gli stami sono numerosissimi e sporgenti, le antere sono gialle.

Fioritura

La fioritura avviene nel periodo estivo, da giugno ad agosto. I frutti sono delle bacche ellittiche, lunghe fino a 1 cm, azzurro-nerastre, ricchissime di semi.

Temperature

Gradisce temperature miti e caldo. Mal sopporta le basse temperature

Terreno

Predilige terreni acidi e sub-acidi, ma si adatta anche a terreni calcarei.

Esposizione

Gradisce il sole, tuttavia vegeta anche all'ombra del sottobosco.



Irrigazione

Non necessita di annaffiature. Solamente in presenza di un'estate particolarmente siccitosa è opportuno innaffiare ogni 15-20 giorni.

 

Concimazione

Da Maggio a Settembre si consiglia di aggiungere all'acqua di irrigazione un concime liquido specifico ogni quindi giorni.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.