• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

portulaca perenne


Disponibilità
Aprile-Maggio-Giugno
Immagine

Descrizione specie

La portulaca è una pianta succulenta e infestante, dai fiori molto decorativi. In Italia è abbastanza diffusa, soprattutto nelle regioni meridionali. E’ utilizzata per creare bordure e aiuole nei giardini, oppure può essere coltivata in vaso e posta su balconi e terrazze. La portulaca ha un andamento prostrato; ha fusti e foglie carnosi, le foglie possono essere piatte o cilindriche, sono di colore verde chiaro e presentano un ciuffo di peli alla base; i fiori sono numerosi, hanno petali dall’aspetto stropicciato e possono essere di vari colori, gialli, rosa, rossi, bianchi; i frutti sono capsule che contengono molti semi.


Fioritura

Da Giugno a Settembre.

Temperature

Sopporta abbastanza bene il caldo, ma non tollera le basse temperature; già con i primi freddi autunnali comincia a deperire, si consiglia, quindi, di posizionarla in un luogo caldo e riparato.

 

Terreno

Si adatta bene a qualsiasi tipo di substrato; è preferibile, però, utilizzare un terreno fertile, formato da terra e torba, con l’aggiunta di sabbia, che favorisce il drenaggio dell’acqua.

Esposizione

Ha bisogno di molta luce, si consiglia di porla in un luogo luminoso, alla luce diretta del sole, in questo modo si garantirà alla pianta una fioritura abbondante. E' possibile anche posizionarla in semi-ombra, ma in questo caso si avrà una fioritura più scarsa. 

Irrigazione

Regolare, ma non eccessiva. si consiglia di utilizzare acqua a temperatura ambiente, senza inzuppare il terreno, ma mantenendolo umido. Sono da evitare i ristagni d’acqua che potrebbero provocare danni alla pianta

Concimazione

Da Aprile a Settembre si consiglia di somministrare alla pianta del concime per piante da fiori da diluire nell’acqua delle annaffiature ogni 15-20 giorni.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.