• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

CALIBRACHOA


Disponibilità
Aprile-Maggio-Giugno
Immagine

Descrizione

Proveniente dall’America meridionale, come le petunie, dal sud del Brasile, Perù e Cile, la Calibrachoa è una specie di introduzione relativamente recente in Europa; è una pianta erbacea perenne, ma viene coltivata come annuale e cresce e fiorisce ad una velocità impressionante.

I fiori di forma tubolare sono simili a quelli delle petunie ricadenti ma sono di dimensione inferiore, i colori dei fiori sono sfumature di viola, blu, rosa, rosso, magenta, giallo, bronzo e bianco. Spesso viene confusa per un petunia. È perfetta per essere coltivata in contenitori o in cestini sospesi, adatta anche in aiuole e bordature estive e nei giardini rocciosi.

Fioritura

La fioritura inizia da Aprile fino ai primi freddi.

Temperature

Teme il freddo e temperature di sotto lo zero portano la pianta a morte certa, bastano anche temperature sotto agli 8° 10°C

Terreno

Si pongono a dimora in un terreno fertile, fresco, sicuramente molto ben drenato, poiché queste piante temono molto gli eccessi di annaffiature e i ristagni idrici.

Esposizione

La zona migliore è posta a mezz'ombra, con qualche ora di sole diretto ogni giorno, ma vegeta bene anche al sole pieno, anche se necessita, in questo caso, di qualche annaffiatura in più.

Irrigazione

E' una pianta che ha bisogno di molta acqua; si consiglia di annaffiare ogni volta che il terreno sia asciutto con acqua a temperatura ambiente. Questa pianta teme la siccità, quindi quando fa molto caldo, è meglio controllare spesso l’annaffiatura. E’ importante evitare i ristagni d’acqua, per cui bisogna attendere che il terreno sia asciutto tra un’annaffiatura e un’altra.

 

Concimazione 

usare un fertilizzante liquido, diluito nell'acqua d'irrigazione, ogni 15/20 giorni  durante la fioritura.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.