• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

LOBELIA


Disponibilità
Marzo-Aprile-Maggio
Immagine

Specie disponibili
Erinus

Descrizione

La Lobelia Erinus è sicuramente la specie annuale più coltivata in Europa come pianta da vaso e da giardino. Ha foglie di colore verde chiaro molto aromatiche e di odore pungente. I fiori sono piccoli ma molto numerosi, tubolari, bilabiati con il labbro inferiore più grande di quello superiore. E' caratterizzata da un portamento prostrato con fusti molto sottili, flessibili, che non superano i 25 cm di altezza sui quali si formano le foglie.

Fioritura

Dalla primavera fino all'autunno.

Temperature

Non ama le basse temperature. In autunno con l'arrivo del freddo secca rapidamente. Non tollera nemmeno le alte temperature, il sole diretto nelle ore più calde delle giornate estive la danneggia.

Terreno

Utilizzare un buon terriccio fertile mescolato a della torba e della sabbia per rendere in questo modo il terreno ricco e ben drenante

Esposizione

Predilige posizioni ombreggiate o semi-ombreggiate. Amano avere qualche raggio diretto del sole ma non nelle ore più calde delle giornate estive.

Irrigazione

Si annaffia regolarmente avendo l'accortezza di lasciare asciugare in superficie il terreno tra una annaffiatura ed un'altra. Attenzione a non lasciare ristagni idrici nel sottovaso che non sono graditi.

Concimazione

In primavera e fino all’inizio dell’autunno si può concimare la lobelia con un fertilizzante per piante da fiore, che va aggiunto all’acqua delle annaffiature; per un migliore sviluppo della pianta, il trattamento va ripetuto ogni 15-20 giorni.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.