• HOME
  • AZIENDA
  • ASSORTIMENTO
    • FIORITURE >
      • Primavera-Estate >
        • AGATEA
        • ALISSO
        • BACOPA
        • BEGONIA
        • BELLIS
        • BIDENS
        • BOCCHE DI LEONE
        • CALENDULA
        • CALIBRACHOA
        • CAPSICUM
        • CELOSIA PRIMAVERILE
        • CELOSIA ESTIVA
        • CINERARIA
        • COLEUS GIGANTE
        • COREOPSIS LANCEOLATA
        • CUPHEA
        • DALIA
        • DIANTHUS (o Garofanino)
        • DIMORPHOTECA
        • DIPLADENIA
        • EUFORBIA
        • EXACUM
        • FUCHSIA
        • GAZANIA
        • GERANIO
        • GERBERA
        • GIRASOLE
        • HIBISCUS
        • IBERIS
        • IMPATIENS
        • LANTANA
        • LOBELIA
        • LITODORA
        • MESEBRIANTEMO
        • NEMESIA
        • ORNITOGALLO
        • ORTENSIA
        • PETUNIA
        • PETUNIA MINI
        • PLATYCODUM
        • PLUMBAGO
        • PORTULACA PERENNE
        • RANUNCOLO
        • SALVIA SPLENDENS
        • SANVITALIA
        • SCAEVOLA
        • SCHIZANTUS
        • SUNDEVILLA
        • SURFINIA
        • TAGETE
        • TORENIA
        • VERBENA
        • VINCA MINOR
        • ZINNIA
      • Autunno-Inverno >
        • ASTER
        • CALCEOLEARIA
        • CHEIRANTUS
        • CICLAMINO PERSICUM
        • CRISANTEMO
        • PRIMULA MALACOIDES
        • PRIMULA OBCONICA
        • PRIMULA VERIS
        • STELLA DI NATALE (o Euphorbia Pulcherrina)
        • VIOLACIOCCA
        • VIOLA DEL PENSIERO
    • PIANTE DA ESTERNO >
      • ABELIA
      • CALLISTENOM CITRINUS
      • CORBEZZOLO
      • ESCALLONIA
      • LENTISCO
      • LOROPETALUM CHINENSE
      • MIRTO COMUNE
      • MIRTO TARANTINO
      • PHOTINIA NANA
      • TEUCRIUM
      • VIBURNUM TINUS
    • AROMATICHE
    • ORTICOLE DA BALCONE
    • PIANTE GRASSE
  • DISPONIBILITA'
  • CONTATTI

EUFORBIA


Disponibilità
Aprile-Maggio
Immagine

Varietà disponibili 
Diamond Frost


Descrizione

L’Euphorbia ibrida “Diamond Frost” nasce da Euphorbia hipericifolia ed è parente della più nota Stella di Natale. Viene dalla stessa famiglia anche se non ha molto in comune. La pianta è sul mercato dal 2005 e in poco tempo ha raggiunto grande importanza nella vendita al pubblico sulle vaschette del balcone e baskets. Con i fiorellini bianchi eleganti e la sua crescita ricadente a globo, si presta benissimo per fare delle combinazioni con altre piante semi-vigorose come la  Petunia e il geranio ricadente. Ma anche da sola in un vaso o basket è molto apprezzata, per la sua leggerezza come cespuglietto tondeggiante.

La pianta ha una fioritura particolare che inizia ad Aprile e dura sino all'autunno, si copre di mille fiorellini bianchi distribuiti uniformemente dall'interno all'esterno, regalandole un aspetto molto “vaporoso”.

Fioritura

da Aprile fino all'autunno.



Temperature

Non è resistente a temperature sotto zero gradi, perciò è importante aspettare a trapiantarla sul balcone o nel giardino finché passano gli ultimi geli.

Terreno

Consigliamo un terriccio normale che si trova in giardiniera con un’alta percentuale di torba bionda.

Esposizione

Gradisce posizioni a pieno sole, comunque molto luminosa.

Irrigazione

Irrigazioni regolari, meglio verso l’asciutto, senza ristagno di acqua e colpi di siccità.

Concimazione

Usare un terriccio con concime a lunga cessione, poi concimare settimanalmente. Medio esigente.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.